ALLIEVI RESISTONO E 6 GOL DEI GIOVANISSIMI
Non finiscono di stupire gli Allievi del ‘97 dell'Aullese e questa volta il risultato è di quelli che lasciano il segno. A Camaiore, contro la prima della classe, i nero-verdi con la solita difesa completamente dell’annata 1998 (portiere compreso) giocano una magistrale partita meritando addirittura la vittoria…ma a cinque minuti dalla fine rischiano di veder sfumare il risultato di tanto ben giocare allorché la capoclassifiva va in vantaggio; tuttavia non mollano i ragazzi di mister Claudio Pigerini e a testa bassa riprendono a giocare, finché nel recupero arriva il meritato pareggio, con “eurogoal” di Emanuele Cini dalla distanza.
Troppo forti intanto i Giovanissimi A verde-nero dell’annata 2000 e l' Atletico è sotto di tre reti gia a quindici minuti dal fischio d'inizio, risultato su cui le squadre rientrano negli spogliatoi, nel secondo tempo poi la squadra di trainer Matteo Centi riprende a giocare e segna altri tre gol. Risultato finale 6 a 0 per la capolista con tripletta di Polloni e segnature di Gavazzi e Brizzi.
I Giovanissimi B classe 2000 s’aggiudicano da parte loro l'ultimo derby della stagione. La compagine allenata da Conti e Pedroni vince meritatamente 2 a 1 a Gassano contro il Tre Valli. Apre le marcature Gregori per l' Aullese a pochi minuti dall'inizio, giocano bene gli aullesi a discapito di un pessimo terreno di gioco, nella ripresa dopo il raddoppio sempre di Gregori gli avversari accorciano le distanze.
Infine ricominciano finalmente a giocare gli Esordienti del 2002 di coach Michele Pappalardo, finita la fase invernale, cambio di calendario e via a quella primaverile. Purtroppo, alla prima l'avversario è di quelli tosti, il San Marco Avenza. Non giocano bene gli aullesi nel primo tempo e vengono infilati tre volte dagli attaccanti del San Marco, non male invece il loro secondo tempo dove subiscono un'autorete e un gran gol, poi nel terzo ciò che non t’aspetti: non ci stanno i nero e verdi a perdere tre tempi e così il loro finale è da manuale. Sicché la terza frazione di gara è loro per 1 a 0.